Famiglia Salesiana
SalesianiCooperatori
Salesiani
Cooperatori
SalesianiCooperatori
Salesiani
Cooperatori
Le Salesiane Cooperatrici ed i Salesiani Cooperatori intendono vivere il Vangelo alla scuola di San Giovanni Bosco. Sono nati dall’invito che, fin dalle prime origini, egli fece a laici, uomini e donne, e a membri del clero diocesano, di “cooperare” alla sua missione di salvezza dei giovani, soprattutto di quelli poveri e abbandonati.
Le Salesiane Cooperatrici ed i Salesiani Cooperatori del Centro Locale di Cuneo sono una trentina: variamente attivi nella vita dell’Oratorio, della Parrocchia e della Comunità tutta. Seguendo la volontà del Padre fondatore coltivano con passione particolare l’attenzione educativa ai giovani. Chiamati da questa vocazione specifica, attraverso un ricco cammino di formazione ed approfondimento, le Salesiane Cooperatrici ed i Salesiani Cooperatori giungono sino alla loro PROMESSA di appartenenza all’Associazione: le ultime 8 il 31 gennaio 2016!
Secondo il pensiero di Don Bosco il Cooperatore realizza il suo apostolato, in primo luogo negli impegni quotidiani. Per questo tende ad attuare, nelle ordinarie condizioni di vita l’ideale evangelico dell’amore a Dio e al prossimo. Lo fa animato dallo spirito salesiano e portando ovunque un’attenzione privilegiata alla gioventù bisognosa. Oggi più che mai secondo l’insegnamento cui ci ha esortato il Santo Padre, la vocazione delle Salesiani Cooperatici e dei Salesiani Cooperatori è quella della “santità della porta accanto” che vive nella “complessa trama di relazioni interpersonali che si stabiliscono nella comunità umana”.