L’emergenza lungo la rotta balcanica
4 febbraio 2021 h 10-12 – da Lesbo a Lipa: L’emergenza lungo la rotta balcanica: REGISTRATI PER PARTECIPARE
SAVE THE DATE webinar 4 febbraio 2021 – h.10-12
“DA LESBO A LIPA: L’EMERGENZA LUNGO LA ROTTA BALCANICA”
Per partecipare al webinar è necessario iscriversi al seguente link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSftbxmiLdOwoVsdUYQX-z6u6E9frt1oDVgLzZuRRKqosc2ZyQ/viewform
Le notizie e le immagini delle ultime settimane che hanno raccontato l’emergenza umanitaria in corso in Bosnia Erzegovina e in particolare nella zona di Lipa (zona di Bihac, Bosnia e Erzegovina) hanno riportato in primo piano la questione migratoria lungo la rotta balcanica. Un’emergenza quella di Lipa che fa seguito infatti alle simili emergenze umanitarie che si erano già verificate nei mesi scorsi sia in Bosnia che in altri paesi attraversati dalla Rotta Balcanica e che, assieme all’altissimo numero di migranti che non riescono ad essere accolti nelle strutture di accoglienza, sono gli indicatori più evidenti del fatto che questi paesi, e in particolare la Bosnia Erzegovina, non sono ancora in grado di sviluppare un politica sui flussi migratori che consenta una gestione ordinata, rispettosa dei diritti umani, e che risponda ai minimi standard internazionali in materia di protezione dei migranti.
Considerata la rilevanza mediatica data a questa emergenza, molte Caritas diocesane, parrocchie e comunità in Italia si sono mobilitate per cercare di portare un aiuto concreto a queste persone o hanno cercato di attivare iniziative di sensibilizzazione.
Un coinvolgimento che vorremmo rafforzare in quanto la situazione non solo è difficile e grave per le tante persone che sono intrappolate nei campi profughi o che vivono all’aperto, ma anche per le realtà locali che stanno lavorando con fatica, sia per dare una risposta immediata ai bisogni di queste persone, sia per provare a modificare le politiche in atto in questi paesi.
Vi proponiamo un incontro on line Giovedì 4 febbraio 2021, dalle ore 10,00 alle 12,00 durante il quale Caritas Italiana, insieme agli operatori presenti in loco presenterà la situazione in atto e le iniziative programmate per affrontare l’emergenza, al fine di facilitare un possibile coordinamento e coinvolgimento delle Caritas diocesane italiane che vorranno impegnarsi.
In allegato trovate i due comunicati stampa del 4 e del 15 gennaio 2021 e tre schede dell’intervento Caritas in Bosnia, in Albania e in Grecia.
Ne parleremo insieme a Nello Scavo, giornalista di Avvenire e agli operatori Caritas che seguono i progetti sul campo.
Programma
10,00 Saluti e introduzione
10,05 La rotta balcanica oggi – Nello Scavo, Avvenire
10,25 Un aggiornamento da Lesbo, Grecia
10,45 Un aggiornamento da Lipa, Bih
11,05 L’azione di Caritas Italiana
11,20 L’azione di una Caritas diocesana – Sergio Malacrida, Caritas Ambrosiana
11,30 Dibattito
11,50 Conclusioni
12,00 Fine dei lavori
L’iniziativa è sostenuta dal Progetto Mind finanziato dall’UE.
Registrati subito, non aspettare!
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSftbxmiLdOwoVsdUYQX-z6u6E9frt1oDVgLzZuRRKqosc2ZyQ/viewform
Per qualsiasi ulteriore chiarimento non esitate a contattare europa@caritas.it
Grazie dell’attenzione e a presto.
Roberta Dragonetti
Ufficio Europa CARITAS ITALIANA
Via Aurelia 796 – Roma