Famiglia Salesiana
ExAllievi ed Ex Allieve
ExAllievi
ed Ex Allieve
ExAllievi
ed Ex Allieve
ExAllievi ed Ex Allieve
ExAllievi
ed Ex Allieve
ExAllievi
ed Ex Allieve
Chi sono gli Exallievi
Il sorgere del Movimento Exallievi, risale all’iniziativa di un piccolo gruppo di antichi allievi artigiani dell’Oratorio di Valdocco a Torino. Guidati dal Capo rilegatore Carlo Gastini, si presentarono a Don Bosco il giorno del suo onomastico, il 24 giugno 1870, per esprimergli la loro riconoscenza, gli portarono in dono un piccolo servizio da caffè.
Cominciarono a sorgere le prime Unioni in Italia, poi all’estero, fino a quando, nel 1908, sotto l’impulso del Prefetto Generale della Congregazione Salesiana Don Filippo Rinaldi, nacque l’idea di una Federazione Internazionale di Exallievi, preparando un apposito Statuto.
A Cuneo l’unione Exallievi nasce nel luglio 1945 e continua la sua attività sino ad oggi nel solco degli impegni presenti sino dagli inizi.
Oggi il gruppo cuneese, attraverso i suoi membri, è impegnato su diversi fronti sia a livello oratoriano che nel sociale.
Insieme agli altri gruppi della Famiglia Salesiana è supporto attivo delle diverse necessità dell’opera e dei giovani che la frequentano.
Tutti gli amici interessati e che si riconoscono in questi valori sono i benvenuti: per informazioni e ed iscrizioni contattare il segretario Andrea o il delegato Don Alberto direttamente in oratorio.Vi aspettiamo!!
Si può aderire all’associazione tramite il tesseramento presso la segreteria dell’oratorio .
Presidente: Enrico Obertino
Vice Presidente: Paolo Chiaramello
Segretario: Andrea Manassero
Tesoriere: Savio De Vito
Delegato: don Alberto Goia
Consiglieri: Basso Adriano, Carpensano Francesco, Coraglia Danilo, D’Aniello Arturo, Fusta Severino, Garello Stefano, Garnero Fulvio, Giraudo Mauro, Giordano Gualtiero, Gorzegno Guido, Luciano Paolo, Mamino Bruno, Migliore Gianni, Milone Sebastiano, Rosa Pier Paolo, Spedale Fedele
ExAllieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella Parrocchia San Giovanni Bosco di Cuneo
Le prime FMA arrivano a Cuneo il 10 settembre 1958 per gestire la Scuola Materna “Alice e Tancredi Galimberti” che inizia la sua attività il 1^ ottobre. Negli stessi locali della scuola, le suore avviano l’Oratorio femminile già dalla domenica 11 ottobre.
Da un gruppo di ex alunne dell’asilo ed ex oratoriane, il 4 marzo 1970, nasce l’Associazione delle ex-allieve. Oggi, l’Unione delle ex-allieve di Cuneo è composta da circa 90 iscritte, collabora con gli ex-allievi dell’Oratorio e con tutta la Famiglia Salesiana alle varie attività della Parrocchia.
Condividere l’eredità educativa nei confronti della gioventù, testimoniare il rispetto e la stima reciproca, tra le persone ed i popoli, promuovere la cultura del dialogo per una coesistenza pacifica e solidale, sono le condizioni di una pace autentica e le finalità dell’impegno associativo che ci siamo assunti.
Presidente:
Vice Presidente:
Segretario:
Tesoriere:
Delegato: don Alberto Goia
Consiglieri: