9 & 10 Febbraio al cinema: Mia e il leone bianco
MIA E IL LEONE BIANCO
(francia, 2018, Drammatico Avventura, 98 min.)
Mia è solo una bambina quando stringe una straordinaria amicizia con Charlie, un leoncino bianco nato nell’allevamento di felini dei genitori in Sudafrica. Per anni, i due crescono insieme e condividono ogni cosa. Ormai quattordicenne, Mia scopre che il padre ha intenzione di vendere Charlie, divenuto uno splendido esemplare adulto, ad alcuni bracconieri senza scrupoli. Determinata a salvare il suo migliore amico, non ha altra scelta che scappare con lui per raggiungere la riserva naturale di Timbavati, dove il leone sarà protetto per sempre.
(Fonte: filmup.leonardo.it)
Girato in tre anni, con l’attenta supervisione dello zoologo Kevin Richardson – sua la responsabilità dei sei leoni che circolavano sul set, sua soprattutto la responsabilità dell’incolumità dei due bambini – Mia e il Leone Bianco è un film traboccante di tenerezza.
Di sorprendente c’è, ed è su questo che si concentra l’attenzione dello spettatore adulto, il rapporto che Richardson e la sua equipe hanno saputo creare tra Mia, la rivelazione sudafricana Daniah De Villiers, e il leone bianco cresciuto insieme a lei nei tre anni di lavorazione. Il legame tra i due – definitivamente pericoloso, nelle scene di conflitto come in quelle d’affetto, considerato che un leone adulto può pesare fino a 190 chili – è autentico, realistico e ben filmato, vero cuore di un progetto nato dall’idea di uno zoologo (Richardson) e di un appassionato di leoni (De Maistre).
(Fonte: www.mymovies.it)