GHOSTBUSTER LEGACY
(USA, 2021, Fantastico, 124 min)
Due notizie raggiungono quasi contemporaneamente Trevor, Phoebe e la loro mamma: la morte del nonno che non hanno mai conosciuto e l’ingiunzione di sfratto. Caricare in macchina tutto ciò che hanno e trasferirsi nella vecchia fattoria del nonno sembra dunque l’unica opzione possibile. Sperduta nel bel mezzo del nulla, in una zona quotidianamente scossa da inspiegabili terremoti, la nuova casa, come ogni vecchia magione che si rispetti, pullula di segreti: strani rilevatori di energia, nascondigli nel pavimento, e una curiosa automobile, coperta di polvere, targata Ecto-1.
Ghostbusters: Legacy è (…) un passaggio di testimone da padre a figlio, in sede di regia, e un viaggio del secondo nel tempo del primo, attraverso un lavoro sulle fonti – le VHS, le clip incorporate da YouTube, col riposizionamento semantico che comporta – che entrano organicamente a far parte della materia del film, in uno scambio tra analogico e digitale che è presente in tutto il testo e nel sottotesto tematico, e si traduce visivamente in un’estetica steampunk, che combina anacronistico e contemporaneo. Un ritorno ben giocato, dunque, perché presentato come un’esperienza nella quale scoperta e riscoperta convivono felicemente, per pubblici diversi, grazie anche alle giuste intuizioni di scrittura. (…) Ogni generazione può avere i suoi Ghostbusters, perché il mondo ne avrà sempre bisogno.
(fonte: mymovies.it)
Il film è proposto nel ciclo SUPER 8 dedicato ad adolescenti e preadolescenti, proponendo una selezione dei migliori film di avventura e animazione; l’occasione di vivere o rivivere emozioni in sala, avvolti dalla magia del suono in dolby surround e delle immagini sul grande schermo.