DOLITTLE
(USA, 2020, Commedia Avventurosa, 106 min)
John Dolittle (un Robert Downey Jr in ottima forma), medico prodigioso, capace di parlare con gli animali, viveva insieme a molti di loro e alla sua amatissima moglie Lily nella riserva delle meraviglie che la regina d’Inghilterra gli aveva offerto in dono. Ma un naufragio si è portato via per sempre Lily e da allora Dolittle non ha più voluto incontrare i suoi simili, ha chiuso le porte dell’ospedale e rinunciato a tutto. La regina in persona, gravemente malata, chiede che torni al lavoro, per portarle quel fiore dell’albero dell’Eden che solo può salvarla.
Mettersi in viaggio sulle tracce dell’albero dell’Eden significa per Dolittle ritrovare lo spirito dell’avventura che era stato di Lily e far pace col passato per aprirsi al futuro. Un futuro rappresentato dal coprotagonista del film Stubbins, un ragazzino scappato ad uno zio cacciatore, che fa di tutto per farsi assumere come assistente da Dolittle e per imbarcarsi con lui verso un meritato, anche se rimandato, passaggio di testimone.
Un secolo separa la data in cui i racconti del magico naturalista sono stati scritti, negli anni 20 del Novecento, da quella in cui sono ambientati, vale a dire l’epoca vittoriana, con il suo immaginario steampunk e piratesco, che il film di Stephen Gaghan porta in primissimo piano, assicurando a Dolittle un’ambientazione eccentrica e romantica, di sicuro fascino.
(Fonte: mymovies.it)
“E’ normale avere paura”
Il film è proposto nel ciclo SUPER 8 che presenta film di avventura e animazione adatti a ragazze e ragazzi dagli 8 anni in poi