TAPPO – CUCCIOLO IN UN MARE DI GUAI
(Canada, 2019, Animazione, 85 min)
Dopo la morte della sua amata e ricca padrona, Tappo, un cagnolino abituato a vivere nell’agio e nel lusso, viene inaspettatamente cacciato di casa e per la prima volta dovrà imparare a cavarsela da solo nel mondo reale. Dopo mille avventure nella grande città, riuscirà a trovare un nuovo padrone: Zoe, una ragazza che sogna di diventare una cantante famosa e che vive in un seminterrato. Sarà Zoe che aiuterà Tappo a sfuggire ai perfidi Norbert e Claire, gli avidi e spietati nipoti della ricca defunta, decisi a mettere le mani sul patrimonio ereditato da Tappo a sua insaputa. Dai produtttori di Shrek uno spericolato e tenero film di animazione per tutta la famiglia.
La simpatia è l’elemento che caratterizzai personaggi del film: la disillusa Rosy, la boy band di scoiattoli, il detective di animali esotici (di gran lunga più strano e animalesco delle sue prede), e la squattrinata Zoe che, proprio come il cagnolino, ha perso la bussola, perché ha perso la fiducia in se stessa. Ma Tappo no: lui non perde mai, nemmeno in un mare di guai, la fiducia negli esseri umani e nella possibilità di stabilire con loro un legame duraturo, che non si spezzi alla prima difficoltà, lasciando sola la parte debole, cioè l’animale. Sebbene nessuno, tra i cani che incontra, la pensi come lui, la sua convinzione è così forte da risultare alla fine contagiosa.
Tappo è dunque una storia di ottimismo della volontà, capacità di adattamento e resilienza, dedicata agli spettatori più giovani.
(Fonte: mymovies.it)
“Hai fatto arrabbiare il cane sbagliato!”