L’importanza di chiamarsi Ernest – Teatro in Bottiglia di Cuneo
Dopo la pausa natalizia, riparte la stagione teatrale della Sala della Comunità con il quarto spettacolo della Rassegna di Teatro Giovanile AD ASTRA: tocca alla compagnia cuneese del Teatro in Bottiglia, che si cimenta con un classico del teatro inglese di fine Ottocento!
The Importance of Being Earnest scritta da Oscar Wilde, è una commedia di equivoci basata sul gioco di parole Ernesto/Onesto che molte traduzioni italiane hanno ricercato. La vicenda si svolge tra la città di Londra e la campagna inglese. Un giovane nobiluomo, Jack Worthing, sfugge alla vita di campagna per vivere in quella mondana della città insieme al suo amico Algernon Moncrieff sotto falso nome, chiamandosi Ernest. La commedia si apre quando Jack rivela all’amico di voler sposare Gwendolen, cugina di Algernon, e con la scoperta da parte di quest’ultimo della vera identità dell’amico.
Le musiche dal vivo saranno completamente inventate sul momento dal pianista secondo i suggerimenti e le descrizioni delle atmosfere immaginate dal regista.
TIB-Teatro In Bottiglia è una compagnia teatrale amatoriale nata a Cuneo nel novembre 2017 da un gruppo di giovani ragazzi con formazione artistica eterogenea che ha come punto comune l’esperienza ottenuta presso la scuola Palcoscenico-Performing Arts Center. Il gruppo, formato da liceali, universitari e lavoratori è interamente autogestito e supportato dall’associazione culturale giovanile cuneese 1000miglia. La compagnia teatrale al suo esordio con lo spettacolo “L’importanza di chiamarsi Ernest” si è aggiudicata il premio come migliore attrice, e la nomination come migliore spettacolo, nel merito del concorso “Un po’ di Teatro” organizzato dalla F.i.t.a. (federazione italiana teatro amatori) regionale. Il giovane collettivo si sta impegnando in vari tipi di performance nel territorio cuneese: dalla classica rappresentazione teatrale al teatro di strada, oltre a varie letture di brani proposti durante presentazioni letterarie negli ultimi mesi.