Don Alberto Goia
Denise Cavallo
Il Doposcuola è un progetto dell’Oratorio Salesiano Don Bosco di Cuneo; il responsabile del progetto è l’incaricato dell’Oratorio. Nel doposcuola operano due educatori, responsabili delle attività giornaliere, e alcuni animatori volontari che aiutano i ragazzi nello svolgimento dei compiti.
Il Doposcuola è un servizio di assistenza allo svolgimento dei compiti e allo studio. Non sono previsti corsi di recupero personalizzati o ripetizioni di singole materie.
Ecco a voi il link per la preiscrizione al doposcuola.
Tale modulo vuole essere SOLAMENTE una pre-iscrizione. Compilandolo potrete fare richiesta di inserimento al nostro doposcuola. Se la vostra richiesta verrà accettata, sarete contattati nei prossimi giorni dagli educatori per completare l’iscrizione in oratorio. In caso contrario resterete comunque nella lista d’attesa e verrete contattati se si liberano dei posti durante l’anno.
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.15.
L’appuntamento è nel cortile dell’oratorio alle 15.00, dove verrà effettuato il triage e la rilevazione della temperatura. Settimanalmente verrà richiesto inoltre l’autocertificazione compilata da un genitore o chi ne fa le veci, riguardante i sintomi pregressi.
Non sarà possibile entrare dopo questo orario, a meno di valide motivazioni giustificate dal genitore e comunicate preventivamente gli educatori. Lo stesso discorso vale per le uscite anticipate, salvo che queste avvengano per motivi legati ad attività interne all’oratorio (catechismo, sale academy, allenamenti auxilium).
Fino alle 16.15 non è possibile scendere in cortile a giocare, anche se sono stati svolti tutti i compiti. Si consiglia pertanto di munirsi di materiale per ripassare o leggere.
L’attività si concluderà alle ore 17.00, con un momento di preghiera in oratorio.
Quest’anno l’emergenza Covid ci impedisce di distribuire la merenda, pertanto chi volesse deve portarla da casa o acquistarla al bar dell’oratorio.
Per chi lo desidera, l’oratorio rimane aperto fino alle 19.00, con la possibilità di fermarsi a giocare in cortile o nelle sale apposite.
Costi (da saldare entro il 15 di ogni mese):
– € 20,00 al mese per chi frequenta il doposcuola 2 giorni a settimana;
– € 30,00 al mese per 3 giorni;
– € 40,00 al mese per 4 giorni;
– € 50,00 al mese per 5 giorni.
Nel caso di fratelli verranno scontati 10,00 € sul costo totale.
Possono essere iscritti al Doposcuola coloro che frequentano le classi quarte e quinta elementare oppure prima, seconda e terza media.
Il numero massimo giornaliero di ragazzi è 15. Agli iscritti dell’anno precedente e ai residenti sul territorio parrocchiale viene data priorità di iscrizione. All’esaurimento dei posti, è possibile lasciare comunque i propri dati con la propria richiesta: saranno inseriti in una lista d’attesa. In caso di defezioni durante il corso dell’anno scolastico, si provvederà a contattare i nominativi di tale lista in base all’ordine cronologico della domanda d’iscrizione e alle disponibilità dei giorni desiderati.
IMPORTANTE:
- Non è possibile iscriversi solo per un giorno a settimana.
- Si chiede inoltre di avvisare gli educatori in caso di assenza del ragazzo. Se viene superato il 50% di assenze ingiustificate mensili, lo studente perderà il posto a vantaggio dei ragazzi segnati in lista di attesa.
Per garantire un buon servizio, ai ragazzi e a voi genitori chiediamo:
- Di rispettare gli orari del Doposcuola (15,00 – 17,15). Si potrà uscire prima solo per svolgere attività interne all’oratorio o per valide motivazioni comunicate preventivamente dal genitore agli educatori.
- Di avvisare in caso di ritardo, assenza o uscita anticipata non precedentemente comunicata, con una telefonata o un SMS a Denise (389.7997867); Cristian (375.5688911); don Alberto (333.4442064).
- Di tenere un comportamento adeguato, rispettare il silenzio, mantenere un impegno costante, seguire le indicazioni degli educatori e degli animatori presenti.
- Di portare sempre il necessario per i compiti non solo del giorno stesso, ma anche per i giorni successivi, soprattutto in caso di verifiche o materie da recuperare.
- Di avere sempre tutto il materiale di cancelleria necessario per lo svolgimento dei compiti, in base alle proprie esigenze (calcolatrice, compasso…). Non sarà possibile infatti imprestarsi materiale.
- Di indossare la mascherina per tutta la durata dell’attività e di rispettare la distanza fisica di 1m.
- Di igienizzare frequentemente le mani con il gel fornito dal doposcuola o il vostro personale.
- Di utilizzare il diario con precisione, scrivendo tutti i compiti e le eventuali comunicazioni della scuola alla famiglia o agli educatori del doposcuola.
- Di non utilizzare il telefono cellulare durante i compiti per nessun motivo: per questo sarà richiesto di posarlo in un luogo custodito e restituito al termine dei compiti.
- In particolare ai genitori chiediamo di confrontarsi periodicamente con gli educatori rispetto all’andamento scolastico del ragazzo/a, alle sue difficoltà nello studio e al comportamento. I colloqui potranno tenersi dal lunedì al venerdì a partire dalle 17,30, dopo aver previamente concordato con l’incaricato o con l’educatore il giorno e l’ora.
- Chiediamo inoltre ai genitori il permesso di incontrare periodicamente l’insegnante coordinatore di classe, per aggiornarsi reciprocamente sull’andamento scolastico.
- In caso di certificazioni di disturbi dell’apprendimento o bisogni educativi speciali, chiediamo ai genitori di comunicarlo agli educatori in sede di iscrizione e di fornire poi una copia del piano didattico personalizzato stilato dalla scuola in base alle esigenze del ragazzo.
- Dato che sempre di più le comunicazioni scolastiche vengono date sulle diverse piattaforme online, per poter lavorare in modo preciso e serio, riteniamo importante avere le credenziali di accesso al registro elettronico per poter verificare i compiti assegnati e l’andamento scolastico. Nel caso in cui non venissero fornite all’atto dell’iscrizione, chiediamo l’autorizzazione per contattare direttamente la scuola.
Il Doposcuola Don Bosco 2020/21 comincia lunedì 12 ottobre.
Le iscrizioni sono aperte dal 6 ottobre fino a esaurimento posti.
Per le iscrizioni recarsi in oratorio e chiedere di Denise.
- Referente attività
- Telefono Referente
0171/692516 (Oratorio)
- Mail Referente
salecuneo@gmail.com
- Quando
Ottobre – Maggio
- Rivolto a
6 – 14 anni