Don Alberto Goia
Denise Cavallo
Il Doposcuola è un progetto dell’Oratorio Salesiano Don Bosco di Cuneo; il responsabile del progetto è l’incaricato dell’Oratorio. Nel doposcuola operano due educatori, responsabili delle attività giornaliere, e alcuni animatori volontari che aiutano i ragazzi nello svolgimento dei compiti.
Il Doposcuola è un servizio di assistenza allo svolgimento dei compiti e allo studio. Non sono previsti corsi di recupero personalizzati o ripetizioni di singole materie.
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.15.
Alle ore 17.00, dopo la preghiera in Oratorio, verrà distribuita la merenda a tutti gli iscritti interessati. Tutte le attività si svolgono nei locali dell’Oratorio.
Costi (da saldare entro il 15 di ogni mese):
€ 30,00 mensili per chi frequenta il Doposcuola 4 o 5 giorni a settimana (2 fratelli € 45,00; 3 fratelli € 55,00);
€ 15,00 mensili per chi frequenta il Doposcuola 2 o 3 giorni a settimana.
Possono essere iscritti al Doposcuola coloro che frequentano le classi quarte e quinta elementare oppure prima, seconda e terza media.
Il numero massimo giornaliero di ragazzi è 15. Agli iscritti dell’anno precedente e ai residenti sul territorio parrocchiale viene data priorità di iscrizione. All’esaurimento dei posti, è possibile lasciare comunque i propri dati con la propria richiesta: saranno inseriti in una lista d’attesa. In caso di defezioni durante il corso dell’anno scolastico, si provvederà a contattare i nominativi di tale lista in base all’ordine cronologico della domanda d’iscrizione e alle disponibilità dei giorni desiderati.
Cosa chiediamo ai ragazzi e ai loro genitori:
- Di rispettare gli orari del Doposcuola (15,00 – 17,15). Senza autorizzazione esplicita dei genitori o senza la presenza degli stessi, è vietato uscire dall’Oratorio prima dell’orario stabilito. In caso di entrate posticipate o uscite anticipate regolari, si prega di dichiararlo al momento dell’iscrizione.
- Di avvisare in caso di ritardo, assenza o uscita anticipata non precedentemente comunicata, con una telefonata o un SMS.
- Di tenere un comportamento adeguato, rispettare il silenzio, mantenere un impegno costante, seguire le indicazioni degli educatori.
- Di portare sempre il materiale per i compiti non solo del giorno stesso, ma anche per i giorni seguenti, soprattutto in caso di verifiche o materie da recuperare.
- Di utilizzare il diario con precisione, scrivendo tutti i compiti e le eventuali comunicazioni della scuola alla famiglia o agli educatori del doposcuola.
- Di non utilizzare il telefono cellulare durante i compiti per nessun motivo: per questo sarà richiesto di posarlo in un luogo custodito e restituito al termine dei compiti.
- In particolare ai genitori chiediamo di confrontarsi periodicamente con gli educatori rispetto all’andamento scolastico del ragazzo/a, alle sue difficoltà nello studio e al comportamento. I colloqui potranno tenersi dal lunedì al venerdì dopo le 17,30, ma solo dopo aver previamente concordato con l’incaricato o con l’educatore il giorno e l’ora.
- Chiediamo inoltre ai genitori il permesso di incontrare periodicamente l’insegnante coordinatore di classe, per aggiornarsi reciprocamente sull’andamento scolastico, e, ove sia presente, le credenziali per accedere al registro elettronico, in modo da poter verificare tempestivamente i compiti assegnati, in caso di cattivo utilizzo del diario.
- Referente attività
- Telefono Referente
0171/692516 (Oratorio)
- Mail Referente
salecuneo@gmail.com
- Quando
Ottobre – Maggio
- Rivolto a
6 – 14 anni