Casa Alpina
15 CAMERE
CAPPELLA
CUCINA
4 SALONI MULTIUSO
CAMPI DA GIOCO
- Referente attività
Don Mauro Mergola
- Telefono Referente
0171/692788 (Parrocchia)
- Mail Referente
direttore.cuneo@31gennaio.net
- Quando
Da giugno a settembre
- Rivolto a
Gruppi di vario genere
Sale Comuni
La struttura è dotata di 4 ambienti interni polifunzionali che possono essere utilizzati per diversi scopi: come sale per incontri, come refettori al coperto, sale giochi…
Il salone più grande, solitamente usato per le attività di gruppo, la proiezione e il gioco, è suddiviso in due parti ed è dotato di una ampia zona in cui è possibile lasciare i materiali utili alle attività.
Gli altri 3 ambienti più piccoli sono dotati di tavoli e sedie che li rendono usufruibili prevalentemente come refettori coperti e per attività di gruppo e di gioco.
Tra il salone più grande e il secondo salone è situata una bella e capiente cappellina in cui è possibile celebrare l’Eucaristia, vivere momenti di riflessione e di preghiera lungo la giornata.
La struttura è dotata anche di una lavanderia interna con lavatrice, ferro e asse da stiro.
All’esterno della casa vi è un lungo porticato coperto in cui è possibile, tempo permettendo, posizionare tavoli e sedie per fare la colazione, il pranzo e la cena all’esterno, davanti a un panorama mozzafiato.
Cucina, dispensa e zona lavaggio
La casa è dotata di una cucina in grado di soddisfare le esigenze di gruppi numerosi, munita di tutto il necessario (fornelli, forno, affettatrice…).
Vicino alla cucina vi sono 2 ambienti utilizzabili come dispense, aventi la prima 3 ampi frighi per gli alimenti e la seconda i congelatori. Entrambe sono munite di scaffalature per l’immagazzinamento del cibo.
Un ulteriore ambiente è adibito sia al lavaggio che come deposito delle pentole e stoviglie. Sono presenti sia un triplo lavello per il lavaggio a mano, che la lavastoviglie.
Camerate
La struttura è dotata di 99 posti letto suddivisi in 15 camere. Tutte le camere si trovano nel piano più alto della struttura e si affacciano su un unico e lungo corridoio. Nel corridoio sono inoltre presenti 2 porte che permettono la suddivisone delle camerate in 3 settori (maschi, femmine, personale…).
I letti nelle camere sono sia a castello che singoli; le camere più piccole sono inoltre dotate di lavello.
Ogni blocco è fornito di servizi igienici con lavelli, docce e bagni.
I singoli blocchi sono così suddivisi:
Cam 1: 1 singolo + 1 matrimoniale (2 piazze)
Cam 2: 2 singoli
Cam 3: 1 singolo + 1 matrimoniale (2 piazze)
Cam 4: Bagni + docce
Cam 5: 3 singoli
Cam 6: 3 singoli
Cam 7: Bagni + docce
Cam 8: 5 a castello + 1 singolo
Cam 9: 4 a castello
Cam 10: 5 a castello + 1 singolo
Cam 11: 4 a castello
Cam 13: 4 a castello + 1 singolo
Cam 14: 5 a castello + 1 singolo
Cam 15: 5 a castello + 1 singolo
Cam 16: 6 a castello
Cam 17: 2 singoli
Cam 18: bagni + docce
Cam 19: 2 singoli
Ambienti all’aperto
Gli spazi esterni per il gioco e le attività sono notevoli e vari.
Davanti alla casa è presente un ampio cortile in ghiaia (con fontana esterna) dal quale è possibile accedere, attraverso una rampa, sia al grande campo da gioco (utilizzabile per i giochi, le partite di calcio, basket e pallavolo), sia a un’area con altalene, sia a una zona in erba.
Dietro la casa vi è un ulteriore cortiletto in erba al termine del quale è presente una zona barbecue con un forno a legna e una piastra per cucinare alla brace.
Nella parte che dà verso il fiume ci sono dei bagni esterni, un lavandino e un ampio spazio con basamento in lose di pietra, solitamente usato come zona relax.
Dopo il campo da gioco inizia il vero e proprio parco alberato della casa, con uno spazio piano utilizzabile sia come area gioco che come parcheggio per la sola auto/pulmino del responsabile (vedi indicazioni nell’area “Affitti”). E’ inoltre presente un secondo spazio piano per la celebrazione esterna della messa (vi è un altare in pietra in loco) e un’ampia pineta solitamente usata per i giochi di ruolo.